Un’azienda più moderna e sicura

Verso un’azienda più moderna e sicura

Nel contesto dell’innovazione dell’azienda, si trovano oggi di fronte alla necessità di evolversi verso modelli gestionali più efficienti, trasparenti e digitalmente avanzati. In questo scenario, l’integrazione tra SGSL (Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro), MOG 231 (Modello Organizzativo e di Gestione ex D.Lgs. 231/2001), e modulo OT23 INAIL rappresenta una leva strategica potente per rafforzare la governance interna, promuovere la sicurezza dei lavoratori e accedere a significativi risparmi economici.

A fare da collante a questo sistema integrato c’è la piattaforma SICURWEB, una soluzione digitale completa e personalizzabile che permette alle aziende di gestire in modo coerente processi, tecnologie e adempimenti normativi.

Verso una Pubblica Amministrazione più moderna e sicura. Nel contesto dell’innovazione della Pubblica Amministrazione, gli enti pubblici si trovano oggi

Verso una Pubblica Amministrazione più moderna e sicura.


SGSL: la sicurezza come processo sistemico

Adottare un SGSL conforme alle linee guida UNI-INAIL o alla norma ISO 45001 consente alle aziende di:

  • Strutturare, implementare e monitorare in maniera sistemica tutte le misure di tutela della salute e sicurezza sul lavoro;

  • Integrare la prevenzione nei processi decisionali e gestionali dell’ente;

  • Ridurre infortuni, malattie professionali e contenziosi legati alla sicurezza;

  • Diffondere una vera e propria cultura della prevenzione partecipata e consapevole.


MOG 231: prevenzione dei reati e trasparenza amministrativa

Il Modello Organizzativo e di Gestione ex D.Lgs. 231/2001 è uno strumento giuridico e organizzativo che permette di:

  • Prevenire efficacemente reati legati alla sicurezza e alla cattiva gestione amministrativa;

  • Rafforzare la trasparenza interna e l’impegno verso la legalità;

  • Dimostrare l’adozione di sistemi di controllo efficaci e documentabili;

  • Tutelare gli organi apicali riducendo il rischio di responsabilità dirette;

  • Accrescere la fiducia da parte di stakeholder e organismi di vigilanza.


Modulo OT23: risparmio economico attraverso la prevenzione

Il modulo OT23 permette alle aziende che dimostrano interventi migliorativi in materia di salute e sicurezza di ottenere riduzioni del tasso INAIL. Grazie all’integrazione con SICURWEB, è possibile:

  • Pianificare e attuare le misure richieste;

  • Tracciare e documentare ogni intervento;

  • Rendicontare facilmente le attività, massimizzando i benefici economici.


SICURWEB: l’ecosistema digitale per la sicurezza e la compliance

SICURWEB non è un semplice software, ma un ecosistema gestionale via web pensato per supportare l’ente in modo strategico. Le sue funzionalità chiave includono:

  • Gestione documentale avanzata: DVR, DUVRI, piani di emergenza, evacuazione, etc.;

  • Monitoraggio delle scadenze: corsi, DPI, visite mediche, sorveglianza sanitaria;

  • Formazione completa: gestione corsi in aula, sincroni e asincroni;

  • Gestione non conformità e incidenti: con flussi strutturati e verifiche ispettive;

  • Moduli personalizzati e automatizzati: per esigenze specifiche dell’ente;

  • Check-list e audit QHSE: per qualità, salute, sicurezza e ambiente;

  • Sorveglianza sanitaria: gestione delle visite e monitoraggio sanitario;

  • Registro infortuni, cruscotti e dashboard per il controllo direzionale;

  • Esportazioni digitali pronte per l’INAIL;

  • Supporto alla rendicontazione per RSPP, OdV e Dirigenti;

  • Certificazioni ISO: facilità di integrazione con ISO 9001, 14001, 45001.


Un approccio sinergico, concreto e misurabile

In sintesi, l’adozione integrata di SGSL, MOG 231 e OT23, supportata dalla piattaforma SICURWEB, consente alle aziende di:

  • Rafforzare la sicurezza sul lavoro;

  • Prevenire rischi legali e reputazionali;

  • Ottenere riduzioni INAIL concrete;

  • Rispettare pienamente le normative vigenti in modo digitalizzato e documentabile.

The post Un’azienda più moderna e sicura first appeared on Sgsl Sicurweb HSE RSPP EHS.