Sicurezza sul Lavoro e Modello Organizzativo e di Gestione

Adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) e di un Modello Organizzativo e di Gestione (MOG). Sicurweb può supportare concretamente un azienda nell’adozione di un SGSL e di un MOG. nell’attuale contesto normativo e organizzativo, l’adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) e[…]

Considerazioni sulla salute e la sicurezza per le piscine

Le piscine presentano una complessa rete di sfide per la salute e la sicurezza che vanno ben oltre l’ovvio rischio di annegamento. Per i responsabili della salute e della sicurezza e i professionisti che supervisionano la costruzione, la documentazione , la gestione e la manutenzione delle piscine commerciali, comprendere i protocolli e le raccomandazioni di[…]

Visite mediche e formazione obbligatorie in azienda

Visite mediche e formazione obbligatorie in azienda: cosa prevede la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Visite mediche Introduzione: la centralità della prevenzione nei luoghi di lavoro Garantire ambienti di lavoro sani e sicuri non è solo una buona prassi, ma un obbligo previsto dalla normativa italiana. In particolare, il Decreto Legislativo 81/2008 (noto[…]

AMBIENTE LAVORO 2025 INGRESSO OMAGGIO E DEMO

RICHIEDI IL TUO PACCHETTO PRIVILEGE 2025. INGRESSO OMAGGIO E DEMO PERSONALIZZATA TI ASPETTANO. AMBIENTE LAVORO 2025 RICHIEDI IL TUO PACCHETTO PRIVILEGE 2025 STANCO DELLE DIMOSTRAZIONI DI GRUPPO, DELLE LUNGHE ATTESE E DELLE RISPOSTE A QUESITI GENERICI. INFOTEL TI OFFRE GRATUITAMENTE BIGLIETTO DI INGRESSO GADGET ESCLUSIVI DEMO “ONE TO ONE” – E LA VISIONE DEI NUOVI[…]

Violenza e molestie sul lavoro settore sanitario

La violenza sul luogo di lavoro è una piaga silenziosa che, negli ultimi anni, ha assunto proporzioni sempre più preoccupanti. Quando si pensa a violenze e molestie in ambito professionale, si tende spesso a immaginare dinamiche interne tra colleghi o superiori. Tuttavia, nel settore sanitario, il pericolo si presenta spesso da un’altra direzione: pazienti, utenti[…]

Le responsabilità del trasportatore di rifiuti

Le responsabilità del trasportatore di rifiuti secondo la normativa italiana (D.Lgs. n. 152/2006 e D.M. n. 59/2023). Oltre all’iscrizione all’Albo dei gestori ambientali e, ora, al Rentri, il trasportatore deve verificare che l’impianto di destinazione sia autorizzato e che il produttore abbia compilato correttamente il formulario di identificazione dei rifiuti (Fir), con particolare attenzione alla[…]

Cosa sono i DPI

1. Cosa sono i DPI Cosa sono i DPI. I DPI sono attrezzature indossate dai lavoratori per proteggerli da rischi che minacciano la loro sicurezza o salute durante il lavoro . Esempi comuni: Caschi di sicurezza Occhiali protettivi Guanti resistenti Scarpe antinfortunistiche Maschere respiratorie Imbracature di sicurezza 2. Quando si usano i DPI I DPI[…]

HSE Manager e digitalizzazione

HSE Manager e digitalizzazione: una nuova era per la gestione della sicurezza La gestione della salute, sicurezza e ambiente sul lavoro è diventata una delle sfide più complesse e decisive per ogni organizzazione. Tra obblighi normativi, controlli sempre più stringenti e l’esigenza di garantire ambienti di lavoro sicuri ed efficienti, l’HSE Manager si trova oggi[…]

Sicurweb con ERUDIO Formazione

Integrazione di Sicurweb con ERUDIO Formazione: Ottimizzazione della Sicurezza e della Formazione nelle Aziende Automotive HSE L’integrazione di Sicurweb con ERUDIO Formazione rappresenta una combinazione potente che permette alle aziende del settore automotive di gestire in modo più efficiente sia gli aspetti di salute, sicurezza e ambiente (HSE) che le attività di formazione per i[…]

Qualifica fornitori automotive

L’adozione di Sicurweb HSE per le aziende del settore automotive non si limita solo alla gestione interna della salute, della sicurezza e dell’ambiente, ma si estende anche alla gestione dei fornitori. In un’industria come quella automotive, dove la qualità e la sicurezza devono essere garantite in ogni fase della produzione, il monitoraggio e la qualifica[…]