Il medico competente

La medicina del lavoro è una branca della medicina che si occupa della prevenzione e del controllo dei rischi per la salute dei lavoratori connessi al lavoro e dei rischi ambientali nel luogo di lavoro. Questa disciplina ha come obiettivo quello di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori nell’ambiente lavorativo, monitorando costantemente le[…]

Articolo La Repubblica SicurWeb

Articolo La Repubblica SicurWeb Articolo La Repubblica SicurWeb BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ: Obblighi e nuove discipline Un’unica soluzione software integrata a supporto delle Imprese Entro il 2030 tutte le aziende europee dovranno conformarsi all’obbligo di redazione del bilancio di sostenibilità, in grado di certificare le proprie performance sotto un triplice aspetto: quello ambientale, sociale e di[…]

Non conformità in ambito QHSE

La gestione delle non conformità in ambito QHSE (Qualità, Salute, Sicurezza e Ambiente) è un aspetto cruciale per garantire il corretto funzionamento di un’azienda e la soddisfazione dei clienti. Conformità QHSE. La non conformità si verifica quando un prodotto o un processo non soddisfa i requisiti stabiliti dalle norme e dalle procedure interne dell’azienda. La[…]

Il Documento di Valutazione dei Rischi

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento importante che viene utilizzato per identificare, valutare e gestire i rischi presenti in un’azienda o in un’organizzazione. La valutazione dei rischi è un processo continuo e dinamico che mira a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori e a prevenire eventuali infortuni sul lavoro.[…]

Direttore dei lavori

Il direttore dei lavori è un professionista incaricato di supervisionare e coordinare i lavori di costruzione, assicurandosi che vengano eseguiti in conformità con il progetto e le norme vigenti. direttore dei lavori In Italia, la legislazione sulle responsabilità del direttore dei lavori è stabilita dal Codice Civile e dal Codice degli appalti pubblici. Il direttore[…]

Manutenzione delle macchine

La manutenzione delle macchine è un aspetto cruciale per garantire che esse funzionino in modo efficiente e sicuro. Esistono diversi tipi di manutenzione, tra cui la manutenzione preventiva, la manutenzione correttiva e la manutenzione predittiva. La manutenzione preventiva consiste nell’eseguire interventi programmati per prevenire guasti o malfunzionamenti. Ad esempio, può comportare la sostituzione di componenti[…]

Gestione dei rifiuti

La gestione dei rifiuti è un problema ambientale importante che richiede l’attenzione e l’azione di tutti. La produzione di rifiuti sta aumentando a un ritmo allarmante a causa della crescita della popolazione e dello sviluppo economico. Se non gestiti correttamente, i rifiuti possono causare danni ambientali significativi e mettere a rischio la salute umana. La[…]