Adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) e di un Modello Organizzativo e di Gestione (MOG). Sicurweb può supportare concretamente un azienda nell’adozione di un SGSL e di un MOG.
nell’attuale contesto normativo e organizzativo, l’adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) e di un Modello Organizzativo e di Gestione (MOG) ai sensi del D.Lgs. 231/2001 rappresenta non solo un dovere etico e giuridico, ma una scelta strategica per la prevenzione, l’efficienza e la tutela dell’azienda.
L’importanza dell’adozione di un SGSL
Un SGSL, secondo le linee guida UNI-INAIL o la norma ISO 45001, consente all’azienda di strutturare, implementare e monitorare in modo sistemico tutte le misure necessarie per garantire la salute e sicurezza dei lavoratori, in linea con quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008.
La sua adozione permette di:
- integrare la sicurezza nei processi decisionali e gestionali;
- ridurre il rischio di infortuni, malattie professionali e contenziosi;
- promuovere una cultura della prevenzione diffusa e partecipata.
Il valore del MOG 231
Il MOG 231, costituisce uno strumento di responsabilizzazione e trasparenza, particolarmente utile per prevenire reati legati alla sicurezza sul lavoro, oltre a quelli contro la Pubblica Amministrazione.
La sua adozione consente di:
- dimostrare l’impegno concreto dell’azienda verso la legalità e la buona amministrazione;
- disporre di un sistema di controllo interno efficace e documentabile;
- ridurre il rischio di danno reputazionale e di responsabilità degli organi apicali;
- aumentare la fiducia da parte degli stakeholder e degli organi di vigilanza.
I vantaggi congiunti
La sinergia tra SGSL e MOG consente di consolidare un sistema virtuoso di prevenzione e miglioramento continuo, capace di generare vantaggi concreti e misurabili, quali:
- maggiore efficienza organizzativa;
- standardizzazione delle procedure e tracciabilità delle responsabilità;
- miglioramento del clima interno e della qualità del servizio pubblico;
- protezione dell’azienda da responsabilità amministrative e giudiziarie.
L’adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) e di un Modello Organizzativo e di Gestione (MOG) non può prescindere da strumenti operativi che ne facilitino la reale applicazione e il monitoraggio nel tempo. In tale contesto, Sicurweb si configura come una piattaforma digitale integrata, progettata per supportare enti pubblici e organizzazioni complesse nella gestione efficace e conforme delle tematiche legate alla sicurezza, alla salute e alla compliance normativa.
Attraverso Sicurweb è possibile strutturare un SGSL pienamente conforme alle linee guida UNI-INAIL e alla norma ISO 45001, grazie a funzionalità che coprono tutte le fasi del sistema:
- Mappatura dei processi e dei rischi legati a mansioni, reparti, sedi e attrezzature;
- Gestione documentale centralizzata, con versionamento, scadenze e firme digitali;
- Pianificazione e tracciamento delle attività di prevenzione, come sopralluoghi, manutenzioni, DPI, formazione obbligatoria;
- Reportistica automatica utile sia per il monitoraggio interno che per gli audit ispettivi.
Il sistema consente inoltre di attivare un ciclo di miglioramento continuo, supportando audit interni, analisi degli incidenti, gestione delle non conformità e delle azioni correttive, contribuendo così all’efficacia del SGSL.
Sicurweb fornisce strumenti specifici per l’implementazione e il mantenimento di un Modello Organizzativo e di Gestione conforme al D.Lgs. 231/2001, con focus sui reati legati alla sicurezza sul lavoro e ai reati. In particolare:
- Permette di mappare le aree a rischio reato all’interno dell’azienda;
- Consente di associare a ogni processo procedure, responsabilità e controlli interni;
- Integra un modulo per la formazione tracciata del personale, utile per dimostrare l’effettiva attuazione del modello;
- Include strumenti per la gestione delle segnalazioni (whistleblowing) in modo conforme al D.Lgs. 24/2023;
- Fornisce dashboard e registri digitali che facilitano la rendicontazione verso l’Organismo di Vigilanza (OdV) e verso i vertici dell’azienda.
Restiamo a disposizione per eventuali approfondimenti tecnici e per accompagnare l’azienda in tutte le fasi di implementazione.
The post Sicurezza sul Lavoro e Modello Organizzativo e di Gestione first appeared on Sgsl Sicurweb HSE RSPP EHS.