Pausa estiva

SICURWEB ERUDIO Pausa estiva Gli uffici della INFOTEL Sicurweb/ERUDIO saranno chiusi dal 11 al 24 agosto. Torneremo operativi il 25 agosto 2025, pronti a ripartire con nuove energie! Per urgenze 327/49.55.337 Vi ricordiamo il portale tecnico per manuali, video e guide. https://www.sgslweb.it/ Buona estate a tutte e tutti! The post Pausa estiva first appeared on[…]

Software sicurezza lavoro

Sicurweb rappresenta una piattaforma digitale all’avanguardia, progettata per supportare enti pubblici, aziende e professionisti della sicurezza nella gestione integrata di tutti gli aspetti legati alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie a una struttura modulare e altamente personalizzabile, il software consente di adattare le funzionalità alle esigenze specifiche dell’organizzazione, garantendo il pieno rispetto[…]

Software sicurezza lavoro

Sicurweb rappresenta una piattaforma digitale all’avanguardia, progettata per supportare enti pubblici, aziende e professionisti della sicurezza nella gestione integrata di tutti gli aspetti legati alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie a una struttura modulare e altamente personalizzabile, il software consente di adattare le funzionalità alle esigenze specifiche dell’organizzazione, garantendo il pieno rispetto[…]

Un’azienda più moderna e sicura

Verso un’azienda più moderna e sicura Nel contesto dell’innovazione dell’azienda, si trovano oggi di fronte alla necessità di evolversi verso modelli gestionali più efficienti, trasparenti e digitalmente avanzati. In questo scenario, l’integrazione tra SGSL (Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro), MOG 231 (Modello Organizzativo e di Gestione ex D.Lgs. 231/2001), e modulo[…]

Sicurezza sul Lavoro e Modello Organizzativo e di Gestione

Adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) e di un Modello Organizzativo e di Gestione (MOG). Sicurweb può supportare concretamente un azienda nell’adozione di un SGSL e di un MOG. nell’attuale contesto normativo e organizzativo, l’adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) e[…]

Considerazioni sulla salute e la sicurezza per le piscine

Le piscine presentano una complessa rete di sfide per la salute e la sicurezza che vanno ben oltre l’ovvio rischio di annegamento. Per i responsabili della salute e della sicurezza e i professionisti che supervisionano la costruzione, la documentazione , la gestione e la manutenzione delle piscine commerciali, comprendere i protocolli e le raccomandazioni di[…]

Visite mediche e formazione obbligatorie in azienda

Visite mediche e formazione obbligatorie in azienda: cosa prevede la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Visite mediche Introduzione: la centralità della prevenzione nei luoghi di lavoro Garantire ambienti di lavoro sani e sicuri non è solo una buona prassi, ma un obbligo previsto dalla normativa italiana. In particolare, il Decreto Legislativo 81/2008 (noto[…]

AMBIENTE LAVORO 2025 INGRESSO OMAGGIO E DEMO

RICHIEDI IL TUO PACCHETTO PRIVILEGE 2025. INGRESSO OMAGGIO E DEMO PERSONALIZZATA TI ASPETTANO. AMBIENTE LAVORO 2025 RICHIEDI IL TUO PACCHETTO PRIVILEGE 2025 STANCO DELLE DIMOSTRAZIONI DI GRUPPO, DELLE LUNGHE ATTESE E DELLE RISPOSTE A QUESITI GENERICI. INFOTEL TI OFFRE GRATUITAMENTE BIGLIETTO DI INGRESSO GADGET ESCLUSIVI DEMO “ONE TO ONE” – E LA VISIONE DEI NUOVI[…]

Violenza e molestie sul lavoro settore sanitario

La violenza sul luogo di lavoro è una piaga silenziosa che, negli ultimi anni, ha assunto proporzioni sempre più preoccupanti. Quando si pensa a violenze e molestie in ambito professionale, si tende spesso a immaginare dinamiche interne tra colleghi o superiori. Tuttavia, nel settore sanitario, il pericolo si presenta spesso da un’altra direzione: pazienti, utenti[…]

Le responsabilità del trasportatore di rifiuti

Le responsabilità del trasportatore di rifiuti secondo la normativa italiana (D.Lgs. n. 152/2006 e D.M. n. 59/2023). Oltre all’iscrizione all’Albo dei gestori ambientali e, ora, al Rentri, il trasportatore deve verificare che l’impianto di destinazione sia autorizzato e che il produttore abbia compilato correttamente il formulario di identificazione dei rifiuti (Fir), con particolare attenzione alla[…]