Pausa estiva

SICURWEB ERUDIO Pausa estiva Gli uffici della INFOTEL Sicurweb/ERUDIO saranno chiusi dal 11 al 24 agosto. Torneremo operativi il 25 agosto 2025, pronti a ripartire con nuove energie! Per urgenze 327/49.55.337 Vi ricordiamo il portale tecnico per manuali, video e guide. https://www.sgslweb.it/ Buona estate a tutte e tutti! The post Pausa estiva first appeared on[…]

Software sicurezza lavoro

Sicurweb rappresenta una piattaforma digitale all’avanguardia, progettata per supportare enti pubblici, aziende e professionisti della sicurezza nella gestione integrata di tutti gli aspetti legati alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie a una struttura modulare e altamente personalizzabile, il software consente di adattare le funzionalità alle esigenze specifiche dell’organizzazione, garantendo il pieno rispetto[…]

Software sicurezza lavoro

Sicurweb rappresenta una piattaforma digitale all’avanguardia, progettata per supportare enti pubblici, aziende e professionisti della sicurezza nella gestione integrata di tutti gli aspetti legati alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie a una struttura modulare e altamente personalizzabile, il software consente di adattare le funzionalità alle esigenze specifiche dell’organizzazione, garantendo il pieno rispetto[…]

Un’azienda più moderna e sicura

Verso un’azienda più moderna e sicura Nel contesto dell’innovazione dell’azienda, si trovano oggi di fronte alla necessità di evolversi verso modelli gestionali più efficienti, trasparenti e digitalmente avanzati. In questo scenario, l’integrazione tra SGSL (Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro), MOG 231 (Modello Organizzativo e di Gestione ex D.Lgs. 231/2001), e modulo[…]

Sicurezza sul Lavoro e Modello Organizzativo e di Gestione

Adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) e di un Modello Organizzativo e di Gestione (MOG). Sicurweb può supportare concretamente un azienda nell’adozione di un SGSL e di un MOG. nell’attuale contesto normativo e organizzativo, l’adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) e[…]

Considerazioni sulla salute e la sicurezza per le piscine

Le piscine presentano una complessa rete di sfide per la salute e la sicurezza che vanno ben oltre l’ovvio rischio di annegamento. Per i responsabili della salute e della sicurezza e i professionisti che supervisionano la costruzione, la documentazione , la gestione e la manutenzione delle piscine commerciali, comprendere i protocolli e le raccomandazioni di[…]

Visite mediche e formazione obbligatorie in azienda

Visite mediche e formazione obbligatorie in azienda: cosa prevede la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Visite mediche Introduzione: la centralità della prevenzione nei luoghi di lavoro Garantire ambienti di lavoro sani e sicuri non è solo una buona prassi, ma un obbligo previsto dalla normativa italiana. In particolare, il Decreto Legislativo 81/2008 (noto[…]

CORSI DI AGGIORNAMENTO

L’aggiornamento non deve essere inteso solo come un rispetto agli obblighi di legge, ma deve intraprendere un percorso di formazione continua, stabile nel tempo, nell’ottica del “lifelong learning” con l’obiettivo di aggiornare le competenze operative, le capacità relazionali e quelle relative al ruolo, tenendo conto anche dei cambiamenti normativi, tecnici ed organizzativi del contesto operativo.[…]

CORSO PER DATORE DI LAVORO

CORSO PER DATORE DI LAVORO Durata minima 16 ore. CORSO PER DATORE DI LAVORO Durata minima 16 ore. I datori di lavoro attraverso la frequenza del corso dovranno essere in grado di svolgere le funzioni loro attribuite dalla normativa (art. 18 d.lgs. n. 81/2008), acquisendo la consapevolezza delle azioni conseguenti alle responsabilità del ruolo. Il[…]

CORSO PER LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI

CORSO PER LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI. Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025. I datori di lavoro possono organizzare direttamente i corsi di formazione I datori di lavoro possono organizzare direttamente i corsi di formazione ex art. 37, comma 2, del d.lgs. n. 81/2008 nei confronti dei propri lavoratori, preposti e dirigenti, a condizione che venga rispettato[…]