Accordo stato regioni 2025 sicurezza lavoro

Scopri cos’è l’Accordo Stato Regioni, le novità del 2025 e le disposizioni sulla formazione obbligatoria per lavoratori e datori di lavoro. Tutto quello che devi sapere per restare aggiornato sulla sicurezza sul lavoro. Nella seduta del 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha finalmente approvato in via definitiva il nuovo Accordo “finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza” sul lavoro. 

Scopri cos'è l'Accordo Stato Regioni, le novità del 2025 e le disposizioni sulla formazione obbligatoria per lavoratori e datori di lavoro. Tutto quello che devi sapere per restare aggiornato sulla sicurezza sul lavoro. Nella seduta del 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha finalmente approvato in via definitiva il nuovo Accordo "finalizzato all'individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza" sul lavoro. 

Scopri cos’è l’Accordo Stato Regioni, le novità del 2025 e le disposizioni sulla formazione obbligatoria per lavoratori e datori di lavoro.

I punti chiave:
Cambiamenti e novità rispetto alle attuali normative
Entrata in vigore
Riconoscimento formazione pregressa lavoratori, dirigenti e preposti
Individuazione dei soggetti formatori
Corso per lavoratori, preposti e dirigenti
Attestazioni
Test e attestati
Modalità di erogazione dei corsi di formazione e aggiornamento

Modalità di erogazione della formazione

Il nuovo Accordo prevede le seguenti modalità di erogazione della formazione:

  • in presenza fisica,
  • in videoconferenza sincrona,
  • in elearning.

Requisiti dei docenti per la formazione sulla sicurezza

Il nuovo Accordo Stato-Regioni introduce specifiche più rigorose sui requisiti dei docenti che erogano i corsi di formazione e aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, viene stabilito che i formatori debbano possedere un’esperienza documentata di almeno tre anni nel settore della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo requisito si applica a tutti i corsi previsti dall’Accordo, incluse le formazioni destinate a lavoratori, preposti, dirigenti, datori di lavoro, RSPP, ASPP e operatori di attrezzature di lavoro.

SCARICA PILLOLE ASR 2025 FORMAZIONE SICUREZZA


Formazione  le figure fondamentali del sistema della prevenzione:
– lavoratori, preposti e dirigenti, datori di lavoro;
– datori di lavoro che assumono direttamente i compiti del SPP (art. 34 D.Lgs. 81/2008);
– RSPP e ASPP (art. 32);
– Coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (CSP e CSE);
– datori di lavoro e dirigenti delle imprese affidatarie nei cantieri mobili e temporanei;
– soggetti operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (D.P.R. 177/2011);
– operatori addetti all’uso di attrezzature di lavoro per cui è richiesto il “patentino” (con ampliamento delle tipologie rispetto all’elenco previsto dal D.Lgs. 81/2008, art. 73 e Accordo 22/02/2012).

SCARICA ASR 2025


The post Accordo stato regioni 2025 sicurezza lavoro first appeared on Erudio.